Il cielo sopra

I ragazzi dell’Istituto Tecnico Informatico e Grafica e Comunicazione sono partiti alla scoperta di Berlino: una città moderna e multiforme, dove sono visibili ancora oggi alcune delle più importanti cicatrici della storia della società occidentale contemporanea.

Durante il soggiorno, i ragazzi hanno potuto toccare i nervi scoperti del dolore causato dalla dittatura nazionalsocialista, con la visita al campo di concentramento di Sachenausen e quella al Judisches Museum, il più grande museo ebraico in Europa. Faccia a faccia con la ferita a cielo aperto del muro, gli studenti hanno ascoltato i racconti della guida sul periodo della guerra fredda.

La gita è stata anche un’occasione per approfondire la fotografia, presso il museo Helmut Newton, il cinema alla Deutesche Kinemathek e l’arte contemporanea, grazie alla visita presso il più grande museo di street art al mondo: lo Urban Nation.

Berlino: cinque giorni di scoperte e avventure che gli studenti difficilmente dimenticheranno.

Febbraio 19, 2019

ARTICOLI CORRELATI

Un incontro sull’imprenditoria digitale, il marketing e il futuro…
Un laboratorio diverso dal solito e stimolante che partendo dal semplice ha condotto gli studenti della III e IV Grafico e Comunicazione e quelli dalle V Liceo Scienze Applicate…
La sospensione delle lezioni in iSchool, per la fine del I quadrimestre, non è mai stata così atletica. Al via una settimana all’insegna dello sport….

Iscriviti alla nostra Newsletter

© 2023 iSchool HIGH. All Rights Reserved.