Maturità 2020: il bilancio positivo

Mascherine, distanze, disinfettanti, in presenza, a distanza, scritti o solo orali. Tanti dubbi sulle modalità di esecuzione di un esame che è un passaggio importante verso l’età MATURA, appunto. Alla fine, in corsa, le indicazioni sono arrivate e come accaduto con la DAD la nostra scuola era già preparata. 

Perché in fondo il passaggio all’età matura non è un colloquio d’esame, bensì un percorso fatto di gesti, azioni quotidiane, intoppi e vittorie, lavoro, gioie e fatiche. 

Negli occhi degli studenti, accompagnati “mano nella mano” dai loro docenti, abbiamo visto l’impatto emotivo che ha avuto un esame in presenza dopo un così lungo periodo di didattica a distanza. 
Nonostante l’emozione del re-incontro durante un esame importante, i nostri studenti hanno davvero dimostrato che la forza con cui si reagisce e la capacità di pensare “fuori dagli schemi” possono davvero fare la differenza e cambiare i possibili scenari prefiguratisi. 

Crediamo nella scuola della vita e delle esperienze; crediamo che la scuola sia un luogo di crescita e confronto, in cui si rafforzano i valori, luogo di connessioni e relazioni. Quella di quest’anno è stata un’esperienza di grande crescita e di responsabilità che ha rafforzato la ‘’connessione’’ tra docenti e ragazzi.
Dei 119 diplomati, il 20% ha ottenuto una votazione superiore ai 90 centesimi, di cui nove 100/100.
Quindi, come è andata la maturità 2020? 

Certamente diversa ma il bilancio è positivo, del resto in iSchool siamo “da sempre preparati al futuro”, quest’anno più che mai.

Luglio 9, 2020

ARTICOLI CORRELATI

La casa circondariale di Bergamo ha ospitato gli studenti per conoscere questa realtà e le sue attività interne…
L’Istituto Alberghiero di iSchool ha coinvolto gli ospiti con una lezione di cucina e una cena tutta vegetariana. …
Dall’idea alla realizzazione, gli alunni della 4^ Grafica e Comunicazione hanno diffuso il proprio messaggio. …

Iscriviti alla nostra Newsletter

© 2023 iSchool HIGH. All Rights Reserved.