Vuoi conoscere e assaporare i piatti della cucina tradizionale bergamasca e bresciana preparati con i migliori ingredienti del territorio?
Un contenitore di appuntamenti gastronomici ideato in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 per immergerti nella cucina bresciana e bergamasca preparando le ricette della tradizione o degustando i formaggi dei produttori locali e la polenta con farina di mais spinato di Gandino.
Una serata in compagnia dei giovani studenti di iSchool che ti accompagneranno in cucina e in sala.
(dalle ore 19:00 alle 21:30)
Metterai le mani in pasta con i giovani chef di iSchool in una vera e propria lezione di cucina. Preparai i casoncelli bergamaschi e bresciani e la polenta per poi gustarne tutta la bontà durante la cena con degustazione inclusa.
(dalle 20 alle 21:30)
Ti accomoderai in sala, accolto dagli studenti di iSchool, per gustare i piatti della tradizione delle due province e scoprirne le curiosità. Il tutto accompagnato da ottimo vino, sempre prodotto a Bergamo e a Brescia.
Un’esperienza fuori dal comune condita da abbondanti consigli, cenni storici e suggerimenti per scoprire tutti i segreti e le curiosità sui piatti che hanno segnato i “pranzi della domenica” e su nuovi gusti mai assaggiati prima.
iSchool non è solo scuola, ma un luogo dove esperienza è sinonimo di formazione.
Su questo aspetto e grazie all’intraprendenza di docenti e studenti è nato iSchool Food Culture Experience, l’occasione di trasmettere il valore di una scuola aperta e viva in cui gli studenti sono i protagonisti e fautori di un’esperienza immersiva, coinvolgente e capace di attivare tutti e cinque i sensi.
iSchool Food Culture Experience è un momento di formazione sia per gli studenti che avranno la possibilità di confrontarsi con il pubblico reale, imparando il valore della condivisione e delle relazioni umane, sia per i partecipanti che scopriranno da molto vicino le rispettive tradizioni culinarie locali.